Completato il riordino del Fondo Riccardo Bauer presso la Società Umanitaria di Milano
Per maggiori informazioni clicca qui.

Intellettuali in fuga dall'Italia fascista: un nuovo portale web
Promosso dall’Università di Firenze e coordinato da Patrizia Guarnieri, l'ambizioso progetto mira a ricostruire le "vite in movimento" degli intellettuali che durante il ventennio fascista lasciarono l’Italia per motivi politici o razziali.
Non potevano dunque mancare i Trentin: è già online la ricca scheda dedicata a Franca, a cura di Luisa Bellina, cui seguirà prossimamente il profilo di Silvio.

Gianni A. Cisotto: L'esperienza parlamentare di Silvio Trentin (1919-1921)
Nel volume XXXII (2019-2020) di "Odeo olimpico”, annuario dell'Accademia Olimpica di Vicenza, Gianni A. Cisotto ricostruisce, a un secolo esatto di distanza, l'esperienza parlamentare di Silvio Trentin, deputato della XXV legislatura (1919-1921).

Bruno Trentin, La libertà viene prima: leggi le recensioni
Leggi le recensioni:
Joseph Francese, "Modern Italy", 2022, n. 1-3
Per maggiori informazioni sul volume clicca qui.