San Donà di Piave
SAN DONA' DI PIAVE è il luogo di nascita di Silvio, la città della sua famiglia d'origine. È il luogo dove è andato dopo il matrimonio a vivere con Beppa e dove è nato il primogenito Giorgio.
A San Donà è tornato il 6 settembre 1943, al suo rientro in Italia dopo il lungo esilio: un bagno di folla festante. Ma durò un solo giorno.
A San Donà Silvio ha trovato sepoltura nella cappella di famiglia, dove l'hanno raggiunto la moglie Beppa e la figlia Franca.
Ora a San Donà il corso principale e una scuola elementare portano il suo nome.
foto di copertina: Corso Silvio Trentin a San Donà
Silvio Trentin al Congresso delle Bonifiche a San Dona' marzo 1922 (al centro con l'impermeabile e un fascicolo sotto braccio)
Silvio Trentin al Congresso delle Bonifiche a San Dona' marzo 1922 (al centro con l'impermeabile e un fascicolo sotto braccio)
Silvio Trentin a San Dona' 6 settembre 43
Silvio Trentin a San Dona' 6 settembre 43
Lapide in ricordo della visita di Silvio Trentin il 6 settembre 43 San Dona'
Lapide in ricordo della visita di Silvio Trentin il 6 settembre 43 San Dona'
Inaugurazione lapide di Silvio Trentin sotto il portico del palazzo comunale di San Dona'di Piave (Franca col vicesindaco e altre autorita')
Inaugurazione lapide di Silvio Trentin sotto il portico del palazzo comunale di San Dona'di Piave (Franca col vicesindaco e altre autorita')
Cappella della famiglia Trentin nel cimitero di San Dona'
Cappella della famiglia Trentin nel cimitero di San Dona'
Lapide di denominazione di Corso Trentin
Lapide di denominazione di Corso Trentin
http://www.centrotrentin.it/luoghi-della-memoria/san-dona.html#sigProGalleria88dd1adf1a